La richiesta del Contributo a Fondo Decreto Sostegni 2021 è possibile effettuarla in autonomia o tramite intermediario attraverso due modalità. Desktop Telematico Servizi web all’interno della propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate Con il provvedimento prot. n. 77923/2021 del 23 marzo, l’Agenzia delle entrate ha diffuso i modelli,…
Blog
Nuova rivalutazione dei beni, un’opportunità per le imprese
Quest’anno i soggetti titolari di redditi di impresa potranno rivalutare beni materiali ed immateriali nonché le partecipazioni risultanti dal bilancio al 31 dicembre 2019 o vedersi riconosciuto fiscalmente il maggior valore dei beni stessi iscritti in bilancio. Possono rientrare nella rivalutazione tutti i beni materiali ed immateriali relativi all’impresa, ed…
Esonero dei contributi previdenziali 2021
Con la legge bilancio 2021 è previsto l’esonero del pagamento dei contributi previdenziali La legge di bilancio 2021 ai commi 20-22 ha previsto l’esonero del pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali per i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS ed anche per i professionisti iscritti ad altri…
Proroga e modifica dei termini di comunicazioni delle spese sanitarie al sistema TS
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato il Decreto datato 29 gennaio con il quale si modificano i termini di invio dei dati delle spese sanitarie che prevede: Articolo 2: Proroga dei termini di invio dei dati delle spese sanitarie relative all’anno 2020, 2021 e 2022Al Decreto 19 ottobre…
Regime forfettario 2021
La legge di bilancio 2021 non ha introdotto nessuna novità od integrazione per quanto riguarda i requisiti o i limiti di accesso al regime. Pertanto tutto resta immutato per l’adesione al regime forfettario: Limite di spesa, di 20.000 euro, relativo al personale dipendente; Esclusione dal regime forfettario per i soggetti…
Dal 1 luglio nuove regole per le vendite a distanza
Dal 1 luglio 2021 chi opera con i paesi CEE dovrà attenersi alle nuove regole del regime iva definitivo. Ad oggi l’Italia deve ancora recepire la direttiva UE 2017/2455 e la direttiva UE 2019/1995. Le novità interessano non solo chi effettua le vendite di beni ma anche chi effettua prestazioni…
Vuoi aprire la partita iva come Mental Coach?
Vuoi esercitare la professione di Mental Coach. Contincloud ed i suoi consulenti ti assisteranno in tutti gli adempimenti necessari. Il Mental Coach è la figura professionale che aiuta i suoi clienti a individuare e raggiungere degli obiettivi, rafforzare la propria autostima ed acquisire una mentalità vincente. Quando non serve la…
Vuoi aprire la partita iva come Wedding Planner?
Vuoi esercitare la professione di Wedding Planner. Contincloud ed i suoi consulenti ti assisteranno in tutti gli adempimenti necessari. Il Wedding Planner è una figura professionale che presta alle coppie in procinto di sposarsi una consulenza volta all’organizzazione del giorno delle nozze. Cosa fa il Wedding Planner? Si occupa non…
Vuoi aprire la partita iva come SEO Specialist?
Vuoi esercitare la professione di SEO Specialist. Contincloud ed i suoi consulenti ti assisteranno in tutti gli adempimenti necessari. Il Seo Specialist è una figura di fondamentale importanza per il tuo business online. Si occupa infatti dell’ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca. Nello specifico, è il professionista…
Vuoi aprire la partita iva come Web Analyst?
Vuoi esercitare la professione di Web Analyst. Contincloud ed i suoi consulenti ti assisteranno in tutti gli adempimenti necessari. Il Web Analyst è un professionista che si occupa di migliorare il rendimento dei canali web delle aziende tramite l’analisi dei dati. Un buon Web Analyst può favorire l’incremento incremento del…